Comunicati stampa

Comunicato stampa – Post Show 2022

By 16 Febbraio 2022 No Comments

Interior Mebel 2022: il Post Show Report
Dal 3 al 6 Febbraio si è svolta a Kiev la Fiera internazionale dell’Arredamento, Illuminazione e Décor Interior Mebel.
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia e la situazione politica instabile, la Manifestazione, al suo decimo anniversario, non è stata inferiore agli anni precedenti: i visitatori dell’evento hanno apprezzato la qualità e la varietà dei prodotti esposti e gli espositori hanno dichiarato un numero elevato di visitatori. Le caratteristiche di Interior Mebel 2022 sono descritte più dettagliatamente nel comunicato.

Gli Espositori

Per la decima volta, la manifestazione è stata la vetrina di aziende leader nell’Interior Design: circa 200 aziende provenienti da Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Canada, Portogallo, Belgio, Repubblica Ceca, Lituania, Polonia, Turchia e Ucraina hanno presentato a Interior Mebel le loro novità e prodotti di design. Come da tradizione, anche nel 2022 Interior Mebel ha presentato non solo prodotti di aziende europee, ma anche arredi e oggetti per interni creati dai migliori artigiani e studi di design ucraini.

“In questo momento è molto difficile prevedere il futuro e agire secondo piani prestabiliti, ma siamo molto soddisfatti dei risultati della mostra di quest’anno. Nonostante le difficili condizioni causate dal Covid e l’aggravarsi della situazione politica al confine ucraino, circa 200 aziende hanno deciso di partecipare a Interior Mebel, suddivisi in sezioni chiave: Interior Mebel, HoReCa Design, dedicata agli arredi per alberghi, ristorante e bar e KeramSan, dove sono stati presentati i materiali di finitura per gli interni”, ha affermato Mauro Grillini, CEO della manifestazione.

I Visitatori

In termini di presenze, Interior Mebel 2022 ha mostrato un risultato positivo: 13.208 ospiti hanno visitato la più prestigiosa fiera di interni del Paese, di cui un terzo (32%) di utenti finali e due terzi di professionisti del settore: il 28% designer e architetti , 26,6% concessionari e saloni, 4,6% imprese edili e sviluppatori, 7,9% rappresentanti di HoReCa.

“Sì, il numero dei visitatori è leggermente inferiore rispetto al 2020 (15.311), ma ci sono diversi buoni motivi: in primo luogo, nel 2020 la mostra è durata 5 giorni (nel 2022 sono stati 4 i giorni), in secondo luogo la pandemia di Covid ha costretto molti persone a casa, in terzo luogo, la difficile situazione politica tra Ucraina e Russia che ha influito negativamente sull’umore degli ospiti. Quantità non è sinonimo di qualità: l’elevata professionalità dei visitatori è stata confermata dagli espositori, che all’unanimità hanno affermato che la Fiera ha soddisfatto tutte le aspettative”, ha affermato Daniela Lassandro, amministratore delegato della manifestazione.
Operatori del settore dell’arredamento e migliaia di visitatori da tutto il paese (Kyiv 43.2%, regione di Kyiv 13.8%, alter regioni 41.70%, estero 1.30%) hanno potuto apprezzare i concetti avanzati degli interni, le novità di arredo e l’alto livello estetico di design degli stands.
“Il programma interattivo e l’alto livello dei prodotti presentati dai principali marchi europei e ucraini hanno reso ancora una volta Interior Mebel un punto di incontro per i professionisti dell’industria degli interni e gli amanti del design”, commenta Luciano Zaccheroni, Direttore Esecutivo della mostra.

AUDITORIUM: Spazio e Concept

Per i visitatori per i quali architettura e design sono ambiti di attività professionale, così come per gli studenti di università e scuole specializzate, gli organizzatori della mostra hanno preparato un ricco programma di workshop, tavole rotonde e presentazioni nell’Auditorium. Nel 2022, il principale studio di design ucraino “Loft buro” guidato da Oleg Volosovsky ha lavorato allo sviluppo dell’installazione principale della mostra.

“Il design moderno deve lavorare con il colore. Il concetto dell’ambientazione è “La Fabbrica dei colori”; abbiamo cercato di creare un luogo in cui nasca il colore, così come nuove conoscenze e significati”, afferma Oleg.
Il concept dell’Auditorium 2022 è una fabbrica di colori immaginaria: i colori primari, che sono la base per altre sfumature, vengono versati da “imbuti”, creando migliaia di toni derivati, e pouf multicolori sembrano gocce attorno all’hub (partner dello spazio – Witex Ucraina).

Speakers and panel discussions

Al programma interattivo di quattro giorni hanno partecipato più di 30 influencer, tra cui architetti, designer, decoratori, visionari, autori di programmi educativi, giornalisti e altri professionisti del settore. I relatori includono Oleg Volosovsky, Larysa Tsybina, Oleksiy Obraztsov, Tatiana Shahinyan, Olena Fateeva, Natalia Poplavska, Svitlana Sabri, Pit Shamilov, Katerina Sanina, Olga Terefeeva, Lara German, Anastasia Kovaleva, Volodymyr Ponomarenko e molti altri.
Ogni giorno si sono svolte tavole rotonde nell’Auditorium: la rivista DMNTR con i vincitori del concorso “Interior of the Year 2021” ha tenuto una discussione sul “Modern Design”; I media specializzati PRAGMATICA insieme agli ospiti hanno sollevato un tema importante del future “Approccio alla cura nel design e nell’architettura”, e la European Design School ha dedicato la domenica alla tendenza attuale della “sostenibilità”.
Tra le tante installazioni creative, lo stand concettuale di ID. Particolare attenzione meritano la rivista INTERIOR DESIGN e il premio di architettura Artspace. L’autore dello spazio è il designer Volodymyr Ponomarenko.

La prossima mostra di Interior Mebel si terrà a Kiev a Febbraio 2023.
Tra i Media partners ufficiali di Interior Mebel 2022: ID Interior, HIS, Home and Interior, PRAGMATIKA, Le Classique, HOME Interior, Art Space interior award, Grand House, Design Tour, BuildPortal, ProfBuild.
interior-mebelkiev.com
www.facebook.com/interior.mebel
www.instagram.com/interiormebel_officialpage